- DEFINIZIONI E PREMESSE
- 1. OGGETTO DEL CONTRATTO
- 2. OBBLIGHI DEL CLIENTE
- 3. PROPRIETA INTELLETTUALE
- 4. RISERVATEZZA
- 5. TERMINI DI PAGAMENTO
- 6. GARANZIA
- 7. AGGIORNAMENTI
- 8. SICUREZZA E PROTEZIONE DEI DATI
- 9. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA
- 10. RITARDI E FORZA MAGGIORE
- 11. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
- 12. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
- 13. MODIFICHE
- 14. MANLEVA
- 15. RESPONSABILITÀ E DICHIARAZIONI DEL CLIENTE
- 16. RESPONSABILITÀ DI EVIRIT SRL
- 17. COMUNICAZIONI
DEFINIZIONI E PREMESSE
Ove nominati nel Contratto i termini sotto riportati sono da intendersi con il seguente significato:
Cliente
persona fisica o giuridica che richiede lo sviluppo del Software.
Software
programma informatico sviluppato su misura secondo le specifiche fornite dal Cliente.
Servizi
attività necessarie allo sviluppo, test, implementazione, manutenzione e aggiornamenti del Software.
Dati Sensibili
informazioni personali, finanziarie o aziendali riservate gestite o elaborate dal Software.
1. OGGETTO DEL CONTRATTO
Evirit srl si impegna a sviluppare il Software secondo le specifiche concordate, entro i tempi e modalità stabiliti nel Preventivo accettato e/o nell’Ordine confermato. Il Cliente si impegna a fornire tutte le informazioni necessarie e a collaborare attivamente.
2. OBBLIGHI DEL CLIENTE
Con il Contratto, il Cliente si impegna a:
- fornire specifiche dettagliate, dati e risorse necessari;
- corrispondere a Evirit srl o, se diversamente indicato nell’ordine, al Distributore Evirit srl i corrispettivi dovuti secondo i termini concordati;
- collaborare durante i test e la fase di validazione del Software;
- assicurare la correttezza e liceità dei Dati Sensibili forniti;
- dotarsi autonomamente di materiale hardware e software, nonché di una Connettività adeguata al fine di poter utilizzare/installare il Software;
- adeguare autonomamente le caratteristiche dei propri sistemi informatici e della connettività alle modifiche, alle sostituzioni e ai correttivi eventualmente apportati al Software;
- usare il Software in maniera conforme alla licenza ed esclusivamente per gli scopi cui esso è destinato;
- fornire a Evirit srl tutte le informazioni necessarie per consentire a Evirit srl un corretto e completo adempimento delle obbligazioni assunte ai sensi del presente Contratto, nonché a comunicare immediatamente le eventuali relative variazioni, ivi inclusa qualsiasi variazione relativa alle Controllate;
3. PROPRIETA INTELLETTUALE
Tutti i diritti di Proprietà Intellettuale, ivi inclusi i relativi diritti di sfruttamento economico, sul Software, sulla documentazione, sugli Aggiornamenti e Sviluppi e sui lavori derivati sono e rimangono, in tutto e in parte e ovunque nel mondo, di esclusiva titolarità di Evirit srl e/o dei relativi terzi proprietari indicati nell’Ordine, nelle Condizioni Integrative o nella documentazione tecnica di supporto.
Al solo scopo di permettere al Cliente di fruire del Software indicato nell’Ordine, Evirit srl concede al Cliente, che accetta, una licenza d’uso del Software non esclusiva, non cedibile, temporanea (“Licenza”).
a parziale deroga di quanto previsto al paragrafo che precede, a fronte della corresponsione degli eventuali Corrispettivi aggiuntivi, al Cliente è concessa la facoltà di concedere alle Controllate una sub-licenza d’uso del Software (“Sub-Licenza”).
Il Cliente si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per se e per le Controllate, ad utilizzare il Software e gli Aggiornamenti e Sviluppi negli stretti limiti della Licenza (o della Sub-Licenza, per quanto riguarda le Controllate) e nel rispetto dei diritti di Proprietà Intellettuale di Evirit srl o di terzi. Pertanto, a titolo esemplificativo e non esaustivo e fatti in ogni caso salvi gli inderogabili limiti di Legge, il Cliente non potrà:
- aggirare le limitazioni tecniche e le misure tecnologiche di protezione presenti nel Software e/o negli Aggiornamenti e Sviluppi, ivi incluso il sistema di autenticazione;
- decodificare, decompilare o disassemblare il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi;
- eseguire o far eseguire copie del Software e/o degli Aggiornamenti e Sviluppi;
- pubblicare o far pubblicare il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi;
- commercializzare a qualsivoglia titolo il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi.
4. RISERVATEZZA
È tassativamente vietata alle Parti ogni forma di comunicazione e/o divulgazione o comunque di utilizzazione, anche per interposta persona e/o ente, di qualsiasi notizia, informazione e documentazione comunque appresa e ottenuta in occasione dell’esecuzione del Contratto e che Evirit srl abbia classificato come “riservata” o “confidenziale”, anche ove non si tratti di veri e propri segreti industriali, tanto se attinente alle Parti, quanto se riguardante imprese loro clienti e/o fornitrici, salvo:
- quanto espressamente richiesto dall’esecuzione del Contratto;
- espressa autorizzazione scritta dell’altra Parte;
- quando le Parti siano a ciò obbligate per legge e/o per provvedimento dell’autorità amministrativa e/o giudiziaria.
Fatto salvo il caso in cui le informazioni e/o documenti di cui al paragrafo precedente costituiscano informazioni segrete ai sensi dell’articolo 98 del D.Lgs. n. 30/2005, il divieto di cui al precedente paragrafo resterà incondizionatamente fermo anche dopo la cessazione del Contratto, per qualsiasi causa intervenuta, per il successivo periodo di 3 (tre) anni, ritenuto congruo da entrambe le Parti, fatta salva la caduta in pubblico dominio dell’informazione che non sia imputabile alle Parti.
5. TERMINI DI PAGAMENTO
A fronte dell’esecuzione del presente Contratto, indicato nel punto “1. OGGETTO DEL CONTRATTO”, il Cliente si impegna a corrispondere a Evirit srl o, se diversamente indicato nell’Ordine, al Distributore Evirit srl i Corrispettivi indicati nell’Ordine, secondo le modalità e le tempistiche ivi previste. In mancanza di espressa previsione nell’Ordine, i Corrispettivi dovranno essere corrisposti entro trenta giorni dal ricevimento di regolare fattura emessa da Evirit srl o, se diversamente indicato nell’Ordine, dal Distributore Evirit srl.
Tutti i Corrispettivi devono intendersi al netto di I.V.A. e degli eventuali altri oneri di legge.
Fermo restando quanto previsto ai paragrafi che precedono, qualora, durante l’esecuzione del Contratto, dovessero verificarsi circostanze imprevedibili tali da rendere maggiormente onerosa l’erogazione del Contratto da parte di Evirit srl, quest’ultima avrà diritto di percepire un equo compenso una tantum ovvero di modificare unilateralmente i Corrispettivi.
In caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi del Contratto, il Cliente decadrà automaticamente dal beneficio del termine e sulle somme dovute matureranno interessi di mora nella misura prevista dal d.lgs. 231/2002.
Il Cliente rinuncia a proporre eccezioni senza avere preventivamente adempiuto alle proprie obbligazioni di pagamento ai sensi del presente articolo 5.
6. GARANZIA
Il Software è garantito per conformità alle specifiche per 30 giorni dalla consegna.
Eventuali malfunzionamenti segnalati entro il periodo di garanzia saranno corretti senza costi aggiuntivi.
A fronte del puntuale pagamento dei Corrispettivi, Evirit srl si impegna a mettere a disposizione del Cliente un servizio di Assistenza attraverso ticket raggiungibile all’indirizzo https://eviritsrl.com/assistenza/ erogato dal lunedì al venerdì dalle ore 09 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
Il Cliente prende atto ed accetta che il servizio di Assistenza verrà erogato esclusivamente da remoto, rimanendo espressamente escluso qualsiasi intervento diretto sui sistemi informatici del Cliente e/o delle Controllate.
La manutenzione correttiva e evolutiva può essere concordata a parte.
7. AGGIORNAMENTI
Eventuali aggiornamenti del Software, se previsti o concordati, saranno forniti secondo il piano concordato con il Cliente;.
Eventuali modifiche alle specifiche originali possono comportare costi aggiuntivi.
Il Cliente esonera Evirit srl da qualsivoglia responsabilità connessa ad eventuali danni derivanti da potenziali Aggiornamenti e Sviluppi, salvo tali danni derivino da dolo di Evirit srl.
Gli Aggiornamenti e Sviluppi non comprendono gli aggiornamenti, supplementi, adattamenti, sviluppi, migliorie e modifiche in genere resi necessari dalla modifica, integrazione, abrogazione o emissione di leggi, decreti, regolamenti, direttive, ordini o decisioni, italiani, comunitari o stranieri.
8. SICUREZZA E PROTEZIONE DEI DATI
Evirit srl implementa misure tecniche e organizzative per proteggere i Dati Sensibili secondo GDPR;
Il Cliente garantisce che i dati forniti sono leciti e che ha ottenuto eventuali consensi richiesti;
9. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA
Salvo il caso di dolo, la responsabilità di Evirit srl non potrà mai eccedere l’ammontare dei Corrispettivi pagati dal Cliente ai sensi del presente Contratto. Evirit srl non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni da lucro cessante, mancato guadagno o danni indiretti, perdita o danneggiamento di dati, fermo fabbrica, perdita di opportunità commerciali o di benefici di altro genere, pagamento di penali, ritardi o altre responsabilità del Cliente verso terzi.
Eventuali reclami devono essere notificati per iscritto entro 5 giorni dalla scoperta del problema.
10. RITARDI E FORZA MAGGIORE
Ritardi dovuti a cause non imputabili a Evirit srl (forniture, terzi, eventi straordinari) non costituiscono inadempimento.
Eventi di forza maggiore sospendono temporaneamente gli obblighi contrattuali fino a cessazione dell’evento.
11. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Il Cliente può recedere con preavviso scritto di 30 giorni, previo pagamento delle somme dovute per lavori già eseguiti, inviando all’indirizzo PEC di Evirit srl una email con la quale ci comunichi la volontà di recedere. Il recesso sarà efficace al momento in cui Evirit srl abbia avuto conoscenza della comunicazione trasmessa dal Cliente. Fino a quel momento sia il Cliente che Evirit srl non sono esonerati dall’adempimento delle rispettive obbligazioni.
In caso di inadempienza, l’altra parte può risolvere il contratto immediatamente con comunicazione scritta.
Alla risoluzione, il Cliente restituisce o distrugge tutte le informazioni riservate ricevute.
12. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente Contratto è regolato e deve essere interpretato in conformità alla legge italiana.
Sarà devoluta alla cognizione di un collegio di tre arbitri, nominati in conformità al Regolamento della Camera Arbitrale di Padova, che deciderà secondo diritto, qualsiasi controversia inerente il, o derivante dal Contratto, fatta eccezione per (i) i procedimenti d’ingiunzione di cui agli artt. 633 ss. c.p.c. e le relative fasi di opposizione e (ii) i procedimenti, cautelari o di merito, relativi alla violazione, da parte del Cliente e/o di ciascuna Controllata, della Proprietà Intellettuale di titolarità di Evirit srl, degli eventuali Partner, per i quali sarà esclusivamente competente il Foro di Padova.
13. MODIFICHE
Qualsiasi modifica alle presenti condizioni deve essere concordata per iscritto da entrambe le parti.
14. MANLEVA
Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne Evirit srl da qualsiasi danno, pretesa, responsabilità e/o onere, diretti o indiretti e comprese le ragionevoli spese legali, che Evirit srl dovesse subire o sopportare in conseguenza dell’inadempimento da parte del Cliente e/o di ciascuna Controllata di ciascuno degli obblighi previsti dal Contratto e, in particolare, di quanto previsto dagli articoli 2 (Obblighi del Cliente), 4 (Riservatezza), 3 (Proprietà Intellettuale).
15. RESPONSABILITÀ E DICHIARAZIONI DEL CLIENTE
Con l’accettazione delle presenti Condizioni, il Cliente dichiara di (i) avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al Contratto e di (ii) voler utilizzare il Software (ivi inclusi gli eventuali Aggiornamenti e Sviluppi) nell’ambito della propria attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale e che, pertanto, non si applicano nei suoi confronti le disposizioni del D.Lgs. 206/2005 a protezione dei consumatori.
Il Cliente si impegna a far sì che le disposizioni del Contratto siano rispettate da se stesso, da ciascuna Controllata, ivi inclusi i rispettivi dipendenti e/o collaboratori. Anche ai sensi dell’art. 1381 c.c., il Cliente è considerato esclusivo responsabile dell’operato di tali soggetti e garantisce altresì il rispetto di tutte le normative applicabili, ivi incluse quelle in materia fiscale e civile.
Il Cliente prende atto che il Software, gli Aggiornamenti e Sviluppi possono contenere e/o necessitare l’uso di software cosiddetti open source e si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per se e per ciascuna Controllata, ad osservare i termini e le condizioni ad essi specificamente applicabili. Ove necessario, tali condizioni verranno rese idoneamente conoscibili al Cliente da parte di Evirit srl.
16. RESPONSABILITÀ DI EVIRIT SRL
Evirit srl non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi siano adatti a soddisfare le specifiche esigenze del Cliente, che siano esenti da errori o che abbiano funzionalità non previste nelle specifiche tecniche.
Evirit srl non potrà essere ritenuta responsabile per danni, diretti o indiretti, di qualsiasi natura ed entità, che dovessero derivare al Cliente e/o e/o alle Controllate e/o a terzi in conseguenza dell’uso del Software e/o degli Aggiornamenti e Sviluppi in maniera non conforme a quanto previsto dal Contratto e/o dalle leggi vigenti.
Evirit srl non sarà in alcun modo responsabile di eventuali malfunzionamenti e/o mancata fruizione del Software e/o degli Aggiornamenti e Sviluppi che derivino da una connettività inadeguata rispetto alle relative caratteristiche tecniche.
In nessun caso Evirit srl potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni o perdite, di qualunque natura o entità, derivanti dalle elaborazioni effettuate dal Cliente e/o da ciascuna Controllata mediante il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi, essendo in ogni caso il Cliente e/o la Controllata tenuto a verificare la correttezza di tali elaborazioni.
Salvo che ciò sia necessario per adempiere a disposizioni di legge e/o a richieste dell’autorità giudiziaria, Evirit srl non è tenuta in alcun modo alla verifica dei dati e dei contenuti immessi dal Cliente e/o da ciascuna Controllata nel Software e, pertanto, non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per danni e/o perdite, diretti o indiretti e di qualsiasi natura, derivanti da errori e/o omissioni di tali dati o connessi alla loro natura e/o caratteristiche.
Evirit srl, fatti salvi gli inderogabili limiti di legge, non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno (diretto o indiretto), costo, perdita e/o spesa che il Cliente e/o terzi dovessero subire in conseguenza di attacchi informatici, attività di hacking e, in generale, accessi abusivi e non autorizzati da parte di terzi al Software e, in generale, ai sistemi informatici del Cliente e/o di Evirit srl, dai quali possano derivare, senza pretesa di esaustività, le seguenti conseguenze: (i) mancata fruizione; (ii) perdite di dati di titolarità o comunque nella disponibilità del Cliente; e (iii) danneggiamento dei sistemi hardware e/o software e/o alla connettività del Cliente.
Salvo il caso di dolo, la responsabilità di Evirit srl non potrà mai eccedere l’ammontare dei Corrispettivi pagati dal Cliente ai sensi del presente Contratto. Evirit srl non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni da lucro cessante, mancato guadagno o danni indiretti, perdita o danneggiamento di dati, fermo fabbrica, perdita di opportunità commerciali o di benefici di altro genere, pagamento di penali, ritardi o altre responsabilità del Cliente e/o delle Controllate verso terzi.
17. COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni al Cliente inerenti al Contratto potranno essere effettuate all’indirizzo email o alla casella PEC, comunicati dal Cliente medesimo nell’Ordine. Resta inteso che sarà cura e responsabilità del Cliente comunicare ogni variazione in relazione all’indirizzo email e/o alla casella PEC identificato dal Cliente per tutte le comunicazioni.
Versione
Rev-25.0803 del 08/03/2025